Info piano di stazione

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Marco Stellini
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1094
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 14:35
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Milano

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Marco Stellini »

benvenuto nelle Cinque Terre.... L'unica tratta italiana dove un EC da 11 pezzi (il 176) della lunghezza di ben 300 metri viene fatto fermare (in prima) in una stazione dove il marciapiede, chiuso fra due gallerie, non ne misura più di 250!!! :shock: :shock:
[Nelle gallerie sono molto frequenti i cartelli illuminati recanti l'invito a proseguire verso le carrozze di testa per la discesa, e sul convoglio, prima di arrivare in stazione, viene ancora dato l'avviso di trasferirsi dalla coda alle vetture più centrali]


In sostanza la mia idea aveva il pregio di poter permettere un traffico da arteria di prim'ordine (EC, EN, ETR, Exp, IC, ESCI, ecc....) su di un impianto che per dimensioni nel resto d'Italia sarebbe già  stato ridotto a fermata locale!!!
Monterosso infatti dispone attualmente di un primo binario di transito verso Genova lato FV dotato ancora dei portali dell'antica linea a binario singolo e dunque molto corto. Di un piccolo marciapiede centrale (largo non più di 1,5 metri). Di un binario di precedenza, frequentato spesso da merci, loco isolate, regionali fermi per precedenza, ma anche da regionali "spola" attestati. Di un binario di transito per Spezia con annesso marciapiede.

In particolare gli ultimi due binari (se guardi la foto "aerea" noterai il particolare) hanno una consistente parte del loro sviluppo nella galleria lato genova.

Il grafico fa schifo ma spero riassuma un attimo la conformazione di massima.

Immagine

Marco
Marco Stellini


_________________

http://www.flickr.com/photos/stellini/
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”